Willie Landels

zanotta_news-dedicato_Willie-Landels_foto1(0)

Negli anni tra il ’60 e il ’70 la cultura europea del design vive una stagione di intensa creatività, che dalla swinging London imprime una svolta radicale nel modo di abitare.
Qui un singolare designer, Willie Landels, con grande anticipo sui tempi, progetta e realizza per la sua abitazione un divano ready-made in materiale poliuretanico.

Era il 1965 e Aurelio Zanotta sempre alla ricerca di idee e forme nuove lo scopre e lo mette in produzione. Throw Away (letteralmente “da buttare via”, in riferimento al costo contenuto e al nuovo materiale di cui è composto) sarà il primo divano nella storia a essere privo di struttura portante, un pezzo “disossato”. Costituito da quattro blocchi di poliuretano espanso incollati fra loro, Throw Away diventa uno dei simboli dell’utopia abitativa libera e informale dell’epoca e darà avvio a una serie di sperimentazioni leggendarie in perfetto stile Pop: la poltrona in Pvc gonfiabile Blow (’67) e la Sacco, imbottita di polistirolo espanso (’68).


(nota: il prodotto Blow citato nell'articolo non è più in produzione)