.jpg)
Chaise longue. Struttura in acciaio inox 18/8 lucidato, o nichelsatinato colore naturale o nero, oppure verniciato nero. Scocca in cuoio pigmentato 90. Imbottitura cuscino schienale in piuma d’oca. Imbottitura cuscino seduta in poliuretano/ Dacron Du Pont. Rivestimento esterno sfilabile in stoffa, Ecofire o pelle. Nella versione con cuscini rivestiti in tessuto i braccioli sono in pelle in abbinamento di colore alla scocca in cuoio pigmentato. Nella versione con cuscini rivestiti in pelle o Ecofire i braccioli sono nel medesimo rivestimento.
.jpg)








.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Dal design al prodotto
“Una Cenerentola capace di diventare Principessa”, potremmo scrivere parafrasando il solito Aurelio a proposito del processo che ha portato alla realizzazione della chaise longue Maggiolina. Partendo da un’ipotesi di poltroncina economica e smontabile, progettata da Marco Zanuso verso la fine degli anni Quaranta per un concorso indetto dal MoMA di New York, caratterizzata da una struttura in tubolare d’acciaio curvato a cui è appeso un “sacco” di tela le cui “tasche” accolgono due pannelli di compensato, inseriti per sostenere due cuscini imbottiti dedicati rispettivamente a sedile e schienale.

.jpg)