
Tavolo. Piano e gambe in legno massello di noce canaletto verniciato colore naturale o in legno massello di rovere verniciato colore naturale o a poro aperto, colore nero o bianco. Tiranti di rinforzo in acciaio verniciato colore nero per la versione in noce canaletto e in rovere verniciato nero, colore bianco per la versione in rovere verniciato bianco, oppure colore bordeaux o nero per la versione in rovere naturale.



.jpg)


Dal design al prodotto
Sottile come un’ala di aereo, stabile grazie alla struttura appositamente rinforzata.
Il designer, l’austriaco Frank Rettenbacher che vive e lavora ad Amsterdam, svela i segreti di un progetto ingegneristico dal design minimale e accattivante: «L’idea che sta alla base del tavolo Santiago è quella di portare la stessa leggerezza dei piani di metallo che ho disegnato nel 2014 per Zanotta (il tavolino Emil e la consolle Mina) in un oggetto di maggiori dimensioni. La sfida è consistita, soprattutto, nel creare un tavolo di legno massello con la stessa silhouette lineare e distintiva dei corpi metallici leggeri. Questo tipo di costruzione – ispirata alla cifra stilistica dell’architetto Santiago Calatrava, da cui deriva il nome del tavolo– ottiene la massima stabilità pur mantenendo le gambe di legno il più sottili possibile».

.jpg)